Cos'è uss indianapolis?

Ecco le informazioni sull'USS Indianapolis in formato Markdown, con i link agli argomenti importanti:

USS Indianapolis (CA-35)

L'USS Indianapolis (CA-35) era un incrociatore pesante della Marina degli Stati Uniti della classe Portland, tristemente nota per il suo affondamento nel 1945 poco dopo aver completato una missione segreta cruciale.

  • Servizio: Varata nel 1931, l'Indianapolis prestò servizio nella Marina degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, partecipando a numerose campagne nel teatro del Pacifico. Era la nave ammiraglia della Quinta Flotta comandata dall'ammiraglio Raymond Spruance.

  • Missione Segreta: Poco prima del suo affondamento, l'Indianapolis completò una missione di massima importanza: trasportare componenti chiave, inclusi l'uranio arricchito e i detonatori, per la bomba atomica "Little Boy", che fu successivamente sganciata su Hiroshima. Partì dalla base navale di San Francisco a destinazione dell'isola di Tinian, e successivamente, alla base navale di Guam.

  • Affondamento: Il 30 luglio 1945, pochi giorni dopo aver scaricato il suo carico a Tinian, mentre era in navigazione verso le Filippine, l'Indianapolis fu silurata e affondata dal sottomarino giapponese I-58. La nave affondò in soli 12 minuti.

  • Tragedia e Sopravvivenza: Circa 300 dei 1.196 membri dell'equipaggio affondarono con la nave. I restanti naufraghi si trovarono in mare aperto, senza acqua né cibo, esposti al sole cocente, al freddo notturno, alla disidratazione e agli attacchi degli squali. La mancanza di comunicazione efficace e gli errori di procedura ritardarono i soccorsi per diversi giorni.

  • Salvataggio: Solo 316 marinai sopravvissero al disastro. La scoperta dei sopravvissuti fu casuale: un aereo da pattugliamento lo avvistò durante un volo di routine.

  • Controversie e Corte Marziale: Il comandante della nave, il capitano Charles B. McVay III, fu successivamente sottoposto a corte marziale e condannato per "aver messo in pericolo la sua nave non zigzagando". La condanna fu controversa, poiché molti ritenevano McVay un capro espiatorio per gli errori commessi da altri livelli di comando. Molti sopravvissuti hanno sostenuto McVay fino alla sua morte. McVay si suicidò nel 1968.

  • Riabilitazione: Dopo molti anni, McVay fu riabilitato postumo nel 2000, quando il Congresso degli Stati Uniti approvò una risoluzione che scagionava il suo nome.

  • Ritrovamento del Relitto: Il relitto dell'USS Indianapolis fu scoperto nell'agosto 2017 da una spedizione guidata dal co-fondatore di Microsoft Paul Allen, a oltre 5.500 metri di profondità nel Mare delle Filippine.

  • Significato Storico: La storia dell'USS Indianapolis è un potente ricordo dei pericoli della guerra, dell'importanza della comunicazione e della necessità di responsabilità. È anche un tributo alla resilienza e al coraggio dei marinai che hanno sofferto e sono sopravvissuti alla tragedia.

Ecco i link agli argomenti chiave, come richiesto: